Domande frequenti e risposte
Prodotti compatibili
L’ultimo modello Audiotherm Smart (disponibile da marzo 2021) è compatibile con l’app Cook & Go di AMC. Per poter utilizzare anche l’accesso remoto è necessario il nuovissimo Navigenio WiFi (disponibile da marzo 2021).
Possiedi l’Audiotherm della precedente linea M30 (2010-2020)? In tal caso contatta il tuo/la tua consulente AMC per farti illustrare le possibilità di upgrade, oppure prenota una presentazione e consulenza privata gratuita.
Tutti i precedenti modelli Audiotherm non sono compatibili con l’app Cook & Go di AMC.

L’ultimo modello Navigenio WiFi (disponibile da marzo 2021) è configurabile per l’accesso remoto. È quindi compatibile con l’ultimo modello Audiotherm Smart (disponibile da marzo 2021) e con l’app Cook & Go di AMC.
Possiedi il Navigenio della precedente linea M30 (2010-2020)? In tal caso puoi utilizzarlo con l’ultimo modello Audiotherm Smart (disponibile da marzo 2021) collegandolo ad esso tramite Bluetooth, ma senza accesso remoto.

Configurazione
Audiotherm è collegabile al tuo smartphone tramite Bluetooth.
Segui queste istruzioni:
- Apri l’app Cook & Go di AMC.
- L'app AMC Cook & Go ti dice se tutte le impostazioni necessarie (come ad es. quelle Bluetooth e posizione) non sono impostate o attive. Assicurati di aver impostato queste funzioni. Dopodiché, inizierà la ricerca di un Audiotherm.
- Accendi Audiotherm. Dopo qualche istante (fino a un minuto a seconda del modello di smartphone) compare il logo dell’app sul display di Audiotherm e Audiotherm appare come un nuovo riquadro nell’app.
Requisiti minimi: il tuo smartphone deve supportare il Bluetooth Low Energy (abbr. BLE) versione 4.2 o successiva.
Audiotherm è collegabile al tuo smartphone tramite Bluetooth.
Segui queste istruzioni:
- Apri l’app Cook & Go di AMC.
- L'app AMC Cook & Go ti dice se tutte le impostazioni necessarie (come ad es. quelle Bluetooth e posizione) non sono impostate o attive. Assicurati di aver impostato queste funzioni. Dopodiché, inizierà la ricerca di un Audiotherm.
- Accendi Audiotherm. Dopo qualche istante (fino a un minuto a seconda del modello di smartphone) compare il logo dell’app sul display di Audiotherm e Audiotherm appare come un nuovo riquadro nell’app.
Requisiti minimi: il tuo smartphone deve supportare il Bluetooth Low Energy (abbr. BLE) versione 4.2 o successiva.
Per poter gestire a distanza il processo di cottura tramite l’app Cook & Go di AMC devi innanzitutto collegare il modello compatibile Navigenio WiFi alla tua rete WLAN.
Segui queste istruzioni:
1. Apri l’app Cook & Go di AMC.
2. Accendi Audiotherm.
3. Ruota la manopola di Navigenio su “A”.
4. Aspetta che Navigenio appaia sotto la finestra di Audiotherm e clicca su "impostazioni".
5. Clicca sul cursore “Accesso remoto”.
6. Seleziona la rete WLAN da collegare e inserisci la password. Clicca su “collega”.
L’accesso remoto è ora configurato per la rete WLAN selezionata.
Qualora l’accesso remoto fosse già configurato, puoi collegare Navigenio a un’altra rete WLAN.
Utilizzo
Puoi impostare il suono e il volume nelle impostazioni Audiotherm dell’app Cook & Go di AMC.
Segui queste istruzioni:
1. Apri l’app Cook & Go di AMC.
2. Accendi Audiotherm. Nell’app compare la nuova icona di Audiotherm.
3. Nell’app, clicca sul simbolo delle impostazioni che si trova a sinistra nell’icona Audiotherm.
4. Ora puoi regolare il volume o il suono nelle impostazioni Audiotherm.
La modalità per ipovedenti è attivabile e disattivabile solo nell’app Cook & Go di AMC.
Segui queste istruzioni:
1. Apri l’app Cook & Go di AMC.
2. Accendi Audiotherm. Nell’app compare la nuova icona di Audiotherm.
3. Nell’app, clicca sul simbolo delle impostazioni che si trova a sinistra nell’icona Audiotherm.
4. Ora puoi attivare la modalità per ipovedenti nelle impostazioni Audiotherm.
Le funzioni e le impostazioni di base dell'app AMC Cook & Go sono supportate dagli screen reader VoiceOver e TalkBack a partire dalla versione 1.4 dell'app.
Puoi memorizzare, modificare e cancellare i tuoi programmi di cottura personalizzati in combinazione con i tempi di cottura.
Segui queste istruzioni:
1. Apri l’app Cook & Go di AMC.
2. Accendi Audiotherm. Nell’app compare la nuova icona di Audiotherm.
3. Clicca sull’icona Audiotherm.
4. Inserisci il programma di cottura desiderato (ad es. “Verdure”) e il tempo di cottura (ad es. 4 minuti).
5. Clicca su “salva” sopra i pulsanti del programma di cottura.
6. Inserire il nome della tua ricetta (ad es. "carote al vapore").
7. Clicca su “salva” in alto a destra.
I programmi di cottura da te salvati sono disponibili su tutti i dispositivi sui quali hai effettuato l'accesso con le tue credenziali.
Accertati che nel programma di cottura non sia memorizzato anche l’intervallo di avvio ritardato, poiché quest’ultimo varia da un caso all’altro.
I tuoi programmi di cottura salvati sono disponibili nell'app AMC Cook & Go solo se hai collegato un Audiotherm.
Segui queste istruzioni:
- Apri l’app AMC Cook & Go.
- Accendi Audiotherm. Nell’app compare la nuova icona di Audiotherm.
- Clicca sull’icona Audiotherm.
- Clicca su “Seleziona cottura”.
Qui puoi trovare tutti i tuoi programmi di cottura salvati in ordine cronologico.
I programmi di cottura predefiniti sono disponibili nel ricettario AMC.
Come trovarli:
- Apri l’app AMC Cook & Go.
- Accendi Audiotherm. Nell’app compare la nuova icona di Audiotherm.
- Clicca sull’icona Audiotherm.
- Clicca su “Seleziona cottura”.
- Clicca sul pulsante “ricettario AMC” in basso.
- Clicca sul simbolo del cuore accanto al programma di cottura desiderato.
Nel ricettario AMC, puoi trovare tutti I programmi di cottura predefiniti, organizzati in categorie.
Sì, all’app Cook & Go di AMC possono essere collegati più dispositivi Audiotherm contemporaneamente. I vari Audiotherm sono visualizzati in successione sotto forma di icone. Un singolo Audiotherm può essere però utilizzato da una sola app.
Non c'è un limite specifico al numero di Audiotherm che possono essere collegati contemporaneamente all'app AMC Cook & Go. Tuttavia, a seconda delle prestazioni del tuo smartphone, potrebbero verificarsi dei problemi durante il mirroring del display di Audiotherm, come ad es. sfarfallio o visualizzazione incompleta, quando si raggiunge un alto numero di Audiotherm collegati.
Sì, all’app Cook & Go di AMC possono essere collegati più dispositivi Navigenio contemporaneamente. Un singolo Navigenio può essere però utilizzato da una sola app.
L’accesso all’app Cook & Go con lo Smart Login AMC necessita di una connessione Internet via WLAN o dati mobili. Una volta che hai effettuato l’accesso, puoi usare l’app anche offline tramite la connessione Bluetooth. Prima di passare alla modalità offline è quindi meglio controllare se hai effettuato l’accesso.
Nota bene: l’uso dell’accesso remoto non è possibile in modalità offline (senza connessione Internet).
L’avvio ritardato si imposta sotto il tempo di cottura. Se non è stato impostato l’avvio ritardato, viene visualizzata la scritta “Il processo di cottura inizia subito”. Cliccando su “Subito” si può definire l’intervallo di avvio ritardato.
Nota bene: l’intervallo di avvio ritardato può essere al massimo di 9 ore e 59 minuti. Se hai bisogno di un intervallo di avvio ritardato superiore a quello massimo consentito, puoi adeguarlo anche da remoto.
Per controllare se il tuo sistema AMC si trova in accesso remoto procedi così:
Controlla che “connesso” appaia nella sezione Navigenio. In questo caso significa che tutto funziona perfettamente.
Se non appare, significa che il tuo sistema AMC non è in accesso remoto. Cerca di ripristinare il collegamento spegnendo e riaccendendo Navigenio. Se non è sufficiente, fai lo stesso con Audiotherm.
Le funzioni consentite in accesso remoto sono limitate per motivi di sicurezza, quindi non è possibile modificare a distanza il programma di cottura. Puoi invece cambiare il programma di cottura non appena entri con il tuo smartphone nel raggio di portata di Audiotherm (tramite Bluetooth).
In accesso remoto sono consentite le seguenti variazioni del programma di cottura:
- modifica del tempo di cottura
- modifica dell’intervallo di avvio ritardato
- blocco (spegnimento) di Audiotherm
Il sistema AMC resta collegato con il cloud. Anche se chiudi l’app e poi la riapri, oppure se riavvii lo smartphone, dopo uno-due minuti viene ripristinata la connessione in cloud con il tuo sistema AMC.
Navigenio WiFi è fornito con l’accesso remoto disattivato. Se hai già configurato l’accesso remoto, puoi disattivarlo.
Per disattivare l’accesso remoto devi ripristinare le impostazioni di fabbrica di Navigenio WiFi.
Segui queste istruzioni:
- Apri l’app Cook & Go di AMC.
- Accendi Audiotherm.
- Ruota la manopola di Navigenio su “A”.
- Aspetta che Navigenio appaia sotto la finestra di Audiotherm.
- Nella sezione Navigenio del riquadro Audiotherm, clicca sul simbolo delle impostazioni.
- Clicca su “Reset”.
- Ruota la manopola di Navigenio su “0”.
- Scollega Navigenio dalla corrente per 3 secondi.
Il tuo Navigenio è stato resettato alle impostazioni di fabbrica e non ha più alcuna connessione ad Internet. Se necessario, l’accesso remoto può essere nuovamente configurato.
Problemi e soluzioni
La versione 1.4.3 e le precedenti versioni dell'app Cook & Go sono obsolete e non più supportate.
Se si riscontrano problemi con queste versioni, visitare l'App Store di Apple o il Play Store di Google e aggiornare l'app alla versione più recente (2.0.0 o superiore).
Ci possono essere diversi motivi per cui il tuo Audiotherm non si collega all'app AMC Cook & Go.
Ecco come il tuo Audiotherm si collega all'app AMC Cook & Go:
- Per assicurarti di aver installato l'ultima versione dell'app, vai su App Store o Play Store.
- L'app AMC Cook & Go ti dirà se tutte le impostazioni necessarie (ad esempio Bluetooth e posizione) non sono impostate o attive. Assicurati di aver impostato tutte queste funzioni.
- Assicurati che l'app Cook & Go stia "cercando Audiotherm". Non appena viene collegato il primo Audiotherm, la ricerca si interrompe dopo poco tempo. Puoi riconoscerlo dal fatto che il pulsante "ricerca Audiotherm in corso" appare sotto la finestra di Audiotherm. Clicca su di esso per avviare la ricerca di un altro Audiotherm.
- Chiudi completamente l'app e apri nuovamente l'app AMC Cook & Go.
- Prima la connessione funzionava e ora non più? Allora vai nelle impostazioni Bluetooth del tuo smartphone e cancella tutti i dispositivi chiamati "AMC Audio" dall'elenco dei dispositivi precedentemente collegati o accoppiati.
- La modalità di risparmio energetico è attiva? Può darsi che questa debba essere disattivata per rendere possibile la connessione.
- Chiudi completamente l'app, riavvia lo smartphone e apri nuovamente l'app AMC Cook & Go.
- Se i passaggi precedenti non funzionano, disinstalla l'app AMC Cook & Go e scarica l'ultima versione dell'app dall'App Store o dal Play Store.
Utilizziamo Bluetooth Low Energy (BLE 4.2), uno standard radio a risparmio energetico per la comunicazione in campo vicino. La portata in ambienti interni è quindi limitata a meno di 10 m e si può ridurre ulteriormente, fino a pochi metri, in caso di interferenze come quelle generate da altri dispositivi Bluetooth, da dispositivi wireless (ad es. smartphone) o router wireless, dalla struttura dell’edificio (ad es. muri) e da grandi mobili (ad es. armadi).
Per rimanere collegati al Sistema di cottura AMC anche al di fuori della portata del Bluetooth. Impostare l'accesso remoto di Navigenio Wi-Fi (vedi "Configurazione").
Controlla le impostazioni del tuo smartphone per accertarti di aver autorizzato l’app Cook & Go di AMC ad inviarti notifiche. Per farlo, vai alle impostazioni dell’app del tuo smartphone.
La causa non è la App, bensì alcune impostazioni sullo smartphone (per es. l’ottimizzazione della batteria) che non può essere influenzata dalla App. Questo accade specialmente quando utilizzi il tuo sistema AMC da remoto.
Come assicurarti di ricevere i messaggi di notifica:
- Vai sulle impostazioni dello smartphone e disabilita la funzione “non disturbare”
- Vai sulle impostazioni dello smartphone della App AMC Cook&Go e consenti notifiche
- Vai sulle impostazioni dello smartphone della App AMC Cook&Go e consenti attività in background e verifica che l’utilizzo della batteria non sia ottimizzato.
- Vai sulle impostazioni dello smartphone della App AMC Cook&Go e consenti l’utilizzo dei dati in background
- Vai sulle impostazioni dello smartphone e disabilita la modalità di risparmio energetico
- Vai sulle impostazioni dello smartphone e controlla che le impostazioni della Wi-FI assicurino che la WI-FI sia connessa anche nella modalità di standby.
- A seconda del produttore, modello e versione del sistema operativo, possono esserci altre impostazioni che influenzano i messaggi di notifica, per es. “notifiche adattabili”, “solleva per attivare“, “benessere digitale”, ecc.
Le impostazioni qui sopra indicate vengono menzionate con nomi differenti a seconda del produttore, modello e versione del sistema operativo oppure a volte non sono disponibili.
Può capitare di ricevere diversi messaggi di notifica quando il tuo sistema AMC lavora in accesso remoto, per es. connesso con Audiotherm e Navigenio tramite il cloud. In ogni caso di solito ci sono non più di 2 messaggi di notifica per messaggio (per es. processo di cottura completato).
Può anche capitare che arrivi un messaggio di notifica e che appaia di nuovo quando si apre la App.
Se d’altro canto il tuo sistema AMC è collegato via Bluetooth con Audiotherm e Navigenio, si ricevono solo singoli messaggi di notifica.
La rete WLAN non viene visualizzata
Navigenio WiFi può collegarsi solo a reti a 2,4 GHz. Le reti a 5 GHz non possono essere collegate.
La maggior parte dei router offre però la possibilità di attivare contemporaneamente le bande di frequenza 5 GHz e 2,4 GHz. Qualora ciò non sia possibile, puoi anche cambiare il tuo router da 5 GHz a 2,4 GHz. Potranno esserti d’aiuto il manuale del tuo router, il fornitore o il produttore.
La configurazione dell’accesso remoto non funziona
Alcuni router mettono a disposizione una WLAN per ospiti con possibilità di accesso limitate, che consentono solo la navigazione e l’invio di e-mail (ad esempio FRITZ!Box). Affinché la comunicazione con Navigenio funzioni, deve essere consentito l’accesso completo a Internet e non possono essere attivate restrizioni.
Oltre alle WLAN per gli ospiti, normalmente sono limitate anche le reti WLAN di alberghi, ristoranti, sale congressi o altre aree pubbliche; in tali casi si può ricorrere a un hotspot mobile tramite smartphone.
Inoltre, le porte 443 e 8883 devono essere aperte (impostazioni nel firewall). Navigenio supporta gli standard radio 802.11 b/g/n e solo 2,4 GHz.
In rari casi il problema dipende dalla disponibilità dei server cloud. Si prega di ritentare il collegamento più tardi.
Attualmente la App AMC Cook & Go per Android è disponibile solo su Google Play Store. Se il tuo smartphone non supporta Google Play Store, ci sono delle strade alternative per installare la app AMC Cook & Go. Maggiori informazioni su Google. Se la app viene installata in questo modo, sfortunatamente non si garantisce il corretto funzionamento della app AMC Cook & Go.
AMC Smart Login
Offre un accesso personale a tutti i servizi e le piattaforme digitali di AMC: Community delle ricette AMC e app Cook & Go di AMC.
I browser Internet (ad es. Firefox, Google Chrome, Safari) memorizzano alcune informazioni relative ai siti web visitati. Questo principalmente succede per far sì che i siti web possano caricarsi più velocemente quando li visiterai di nuovo. A volte, tuttavia, questo può portare a problemi e rendere impossibile l'accesso a un sito web.
Il metodo più semplice per risolvere questo problema è quello di cancellare i dati del tuo browser (soprattutto i cookie). Google può aiutarti a scoprire come cancellare i cookie dal browser che stai usando.
Aggiornamenti
Il software di Audiotherm Smart può essere aggiornato solo tramite l’app Cook & Go di AMC.
Aggiornamento del software Audiotherm Smart
1. Apri l’app Cook & Go di AMC. (accertati che il tuo smartphone abbia accesso a Internet).
2. Accendi Audiotherm. Dopo un breve intervallo di attesa, nell’app compare la nuova icona di Audiotherm.
3. Nell’app, clicca sul simbolo delle impostazioni che si trova a sinistra nell’icona Audiotherm.
4. Nelle impostazioni Audiotherm puoi cliccare sulla voce di menu “Aggiorna software Audiotherm”.
5. Vengono caricati gli aggiornamenti disponibili. Se ve ne sono, qui puoi scaricarli e installarli.
Nota bene: solo gli ultimi modelli Smart (disponibili da marzo 2021) possono essere aggiornati, mentre per tutti i precedenti modelli l’aggiornamento non è possibile.
Il software di Navigenio WiFi può essere aggiornato solo tramite l’app Cook & Go di AMC.
Aggiornamento del software Navigenio WiFi
Ogni volta che il tuo sistema AMC si collega alla rete vengono visualizzati gli aggiornamenti disponibili: dopo un breve intervallo di attesa si apre una finestra pop-up con l’avviso che un nuovo aggiornamento di Navigenio è disponibile e può essere installato.
Per connettere a Internet il tuo sistema AMC procedi così:
1. Apri l’app Cook & Go di AMC. (accertati che il tuo smartphone abbia accesso a Internet).
2. Accendi Audiotherm.
3. Ruota la manopola di Navigenio su “A”.
4. Configura Navigenio per l’accesso remoto.
Nota bene: solo l’ultimo modello WiFi (disponibile da marzo 2021) può essere aggiornato, mentre per tutti i precedenti modelli l’aggiornamento non è possibile.
Contatta il tuo/la tua consulente AMC oppure prenota una presentazione e consulenza privata gratuita.
Sicurezza e protezione dei dati
Smartphone Android
Gli smartphone Android come Samsung, Huawei, Xiaomi o Google hanno bisogno dell’autorizzazione per la localizzazione. Affinché il Bluetooth Low Energy (BLE) funzioni correttamente, alcune versioni di Android hanno inoltre bisogno che durante l’uso dell’app sia attivata la localizzazione. Accertati di attivare le notifiche per ricevere messaggi push mentre cucini.
Per registrarsi/accedere con lo Smart Login AMC è inoltre necessario l’accesso a Internet (Wi-Fi o dati mobili). L’accesso a Internet ti servirà anche per usare il tuo sistema AMC a distanza.
Smartphone Apple
Per far funzionare correttamente la nostra app, gli iPhone necessitano dell’accesso al Bluetooth e dell’aggiornamento in background. Accertati di consentire le comunicazioni per ricevere le notifiche mentre cucini.
Per registrarsi/accedere con lo Smart Login AMC è inoltre necessario l’accesso a Internet (Wi-Fi o dati mobili). L’accesso a Internet ti servirà anche per usare il tuo sistema AMC a distanza.
L'applicazione AMC Cook & Go utilizza il Bluetooth Low Energy (BLE) per connettersi ad Audiotherm.
Su uno smartphone con Android 6 o superiore, l'utilizzo di BLE richiede quanto segue: la posizione deve essere attivata e il permesso di geolocalizzazione deve essere impostato. In caso contrario, l'applicazione non può né rilevare né comunicare con Audiotherm.
Purtroppo, questo è un requisito obbligatorio del sistema operativo Android. Senza la condivisione della posizione, il moderno standard Bluetooth Low Energy (BLE) non può essere utilizzato su Android. L'app AMC Cook & Go non registra alcun dato di localizzazione.
I tuoi dati personali non sono pubblicamente accessibili. Nella nostra informativa sulla privacy troverai informazioni dettagliate sui dati che utilizziamo.
All’atto del primo collegamento tra un dispositivo Audiotherm Smart e l’app Cook & Go di AMC ti viene richiesto di autorizzare la connessione (bonding). In seguito la connessione tra Audiotherm e l’app è criptata e nessun altro utente dell’app sarà in grado di interferire o di accedere al tuo Audiotherm.
L’accesso remoto è possibile soltanto se il processo di cottura è stato avviato tramite l’app.
Per cancellare tutti i dati e le reti dal tuo Navigenio WiFi dovrai ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Segui queste istruzioni:
1. Apri l’app Cook & Go di AMC.
2. Accendi Audiotherm.
3. Ruota la manopola di Navigenio su “A”.
4. Aspetta che Navigenio appaia sotto la finestra di Audiotherm.
5. Nella sezione Navigenio del riquadro Audiotherm, clicca sul simbolo delle impostazioni.
6. Clicca su “Reset”.
7. Ruota la manopola di Navigenio su “0”.
8. Scollega Navigenio dalla corrente per 3 secondi.
Il tuo Navigenio è stato resettato alle impostazioni di fabbrica e non ha più alcuna connessione ad Internet o alla tua rete WLAN. Se necessario, l’accesso remoto può essere nuovamente configurato.
Su Audiotherm Smart non vengono memorizzati né dati né reti, quindi non hai bisogno di fare nulla prima di trasferirlo ad altre persone.